
Biblioteca “Ferruccio Pascoli”
La biblioteca intitolata al defunto prof. Ferruccio Pascoli ad oggi conta più di 20.000 volumi schedati in un moderno Data Base; sono anche registrati e catalogati tutti gli articoli delle varie riviste scientifiche quindi complessivamente i titoli dono più di 30.000. Si aggiungono le collezioni di riviste scientifico/naturalistiche e circa 4.000 doppioni che utilizziamo per gli scambi con altre biblioteche o musei. Il 90% dei libri sono donazioni ottenute dal 1969 in poi, e abbiamo altre promesse per il futuro. Due computer sono a disposizione dei lettori per la ricerca.
Ospita anche il “Fondo Comel” della Biblioteca statale isontina di Gorizia. Il fondo è attualmente composto da 1726 volumi, tra monografie ed opuscoli, 22 spartiti musicali ed un gruppo di periodici, non ancora inventariati. E’ compreso anche l’archivio, seppur limitato ai materiali di studio del quale fanno pure parte 77 lastre fotografiche (cm 9×12), contenute in 3 scatole, interessanti per la storia familiare.
- Libri schedati al 13/10/23 N.: 9222 , da schedare circa 2.000 le sezioni sono le seguenti:
- Geologia 2241
- Paleontologia 830
- Biologia marina 291
- Archeologia 220
- Zoologia 372
- Entomologia 628
- Botanica 798
- Varie 689
- Riviste (annate) 223
- Fondo Comel 2196
- Archivio Comel 28
- Chimica Agraria 63
- Vari (cassette, CD,ecc. 638
- Da schedare 2.000 circa
- Si consideri che le riviste scientifiche e non divulgative sono schedate anche per singoli articoli quindi i titoli superano di gran lunga i 30.000.